
Il centrodestra al bivio tra civismo e politica
È d’obbligo cambiare lo schema di gioco per preparare il campo al rinnovo del governo regionale Il governo di Giorgia Meloni, numeri alla mano, ha promosso un “cambio di paradigma”, come titolava...
Si vota? Forse sì, forse no tra tattiche e poca visione
Si gioca di tatticismo elettorale e non di strategia politica Sembra si voti! Il condizionale è d’obbligo. Ne abbiamo viste talmente tante che la cautela è comprensibile. La politica è capace di...
Il “Terzo mandato”: l’alba mancata di Salvini
Ai cittadini campani e veneti, direttamente coinvolti, seppur non interpellati, resta affidato il difficile compito di andare a votare Tra “nuove albe” e “tramonti” si è svolto un altro episodio...
Scontro e vuoti in Aula, la pace chiede maturità
Sulle spese militari nessun tentennamento di fronte alla incalzante richiesta della Nato La vicenda dolorosa della quale, volenti o nolenti, siamo parte, è un banco di prova importante, perché è nei...
Il giornalismo “vero” è geneticamente democratico
Il diritto alla libera stampa vieta i limiti alla espressione del pensiero Ho avuto il piacere di partecipare a una interessante riflessione su “Giornalismo e Democrazia”, ospite...
Referendum: se perdo cambio tutte le regole
Il Referendum dell’8 e 9 giugno è stato tutto tranne che un momento di partecipazione democratica alla vita del Paese. La campagna è stata aggressiva e platealmente contro il Governo e contro...
Quando votare è pensare, non solo un gesto rapido
I primi 100 giorni di Trump hanno di positivo che dovrebbero indurre quasi naturalmente a una riflessione sulla importanza del voto e sulle difficoltà della democrazia I primi 100 giorni di Trump...
La strategia della Meloni e il “disarmo del cuore”
La Presidente del Consiglio osservata dal mondo intero Giorgia Meloni osservata dal mondo intero. La Presidente del Consiglio italiano entra nello Studio ovale ricevuta dal Presidente degli Stati...