
Unione e difesa comune: la svolta europea
La proposta della Von Der Leyen non è un piano di riarmo, ma un piano di difesa Piuttosto che preoccuparci delle divisioni italiane, dovremmo guardare con apprezzamento la unità ritrovata in...
La democrazia dei diritti si costruisce insieme
I cortei di donne che espongono i risultati non raggiunti e che reclamano nuovi riconoscimenti fanno torto ai progressi realizzati Non ho mai pensato che buttarsi giù aiuti a tirarsi su. I...
Non sono tutte uguali le destre del mondo
Da un lato ci sono gli autoritarismi e dall’altro ci sono gli ideologismi. Questo è il vero discrimine La semplificazione del bipolarismo proposta da Ernesto Maria Ruffini, qualche giorno fa sulle...
La risposta dell’uragano Trump è solo europea
La patria dei diritti e delle libertà sembra cambiare fisionomia Compra la Groenlandia, impone dazi contro Canada, Messico, Europa e Cina, fa traslocare la Palestina, destituisce il...
L’andamento lento del Pnrr, è guerra non solo di numeri
Il Next Generation Eu, programma nel quale nasce il nostro Pnrr, come quelli degli altri Stati membri, mostra un andamento lento che lascia intravedere il rischio che non tutti gli obiettivi di...
Nulla di più meritocratico della inclusione delle diversità
Il due volte Presidente degli Stati Uniti ha aperto e chiuso, in una battuta, quanto accaduto, lanciando una bomba nella palude della opinione pubblica Quello di cui vorrei parlare non è più...
L’ipotesi di proroga del Pnrr: improduttiva e diseducativa
Un escamotage per portare le opere del Pnrr oltre il 30 giugno 2026 Un escamotage per portare le opere del Pnrr oltre il 30 giugno 2026. Di questo si parla. Viene evocata la cd via Madrid. L’ipotesi...
Riforma Nordio: la Giustizia ha bisogno di serenità
Le infinite insopportabili contraddizioni del nostro Paese. Tutti si professano paladini della terzietà dei giudici, alimentando la partigianeria nello scontro tra magistratura e politica. Questo...